…domattina mi metto l’ailaner glitterato oro.
Volevo scrivere un bel post e raccontare il mio uichend a Tosilandia (che bella Verona), del Primate che dormiva in mutande ma con una palla che usciva di lato diventando così il supereroe Mutandello, del suo ombrello con la custodia in pelle che sembrava andasse in giro con uno sfollagente e anche del fatto che, tornando alla macchina, si sentiva in sottofondo Marco Carta Igienica che strillava da dentro l’arena.
Insomma, di cose da dire ce n’erano ma questi sono giorni veramente tristi per il nostro paese e, onestamente, un po’ di voglia di ridere m’è passata.
Quantomeno c’è da consolarsi con sto palo rettale per la Lega. Eddaje!
(e se pensate “ecco la solita italiana che invece di essere “pro qualcosa” è “contro qualcosa” be, sapete che c’è di nuovo? è Vero! ma io sono “contro qualcosa”, io sono CONTRO BORGHEZIO sempre e comunque, ciriciao!)
Che poi essere contro Borghezio è segno di italianità degna di plauso.
(Passai a blogspot perché la donna è mobile qual piuma al vento)
di tristino c’è anche che tu abbia dato buca alla mia prova-abito. hai tradito il taftà di seta con marco carta. parliamone.
Innanzitutto voi due vi chiamate troppo simili, io mi confondo.
Durlindana, plis, perchè non ti chiami più Durlindana? Sempre per la questione del puma al vento?
@Lanoise: già mi dispiaceva aver paccato due volte, ma detta così è istigazione al suicidio!
Non posso che condividere il tuo pensiero. Sono qui perché trasportato da un tuo commento sul mio post dello shampoo turco. E sul tuo pensiero sulla Canalis.
In effetti, ti dico: la Canalis c’ha rotto il cazzo.
Bene, dopo questa esternazione, mi eclisso.
@Lutile: sappi che quando vorrai insultare la Canalis, questa casa aspiettattè!
no, ma qui si può parlare male dei veneti?
dai, anche solo della Pellegrini…
no, ma bello l’avatar che mi hanno assegnato.
no, dico davvero.
@Funku: ora che mi ci fai pensare, come ho sempre detto “questo è un blog di informazione scientifica” pertanto il parlar male dei veneti (e di miss EnelEnuergiuia) è d’obbligo.