io dal 4 dicembre pomeriggio al 9 sono libera liberissima, non lavoro (ponte lungo, beato calendario scolastico) e non ho NESSUNA intenzione di fermarmi nella bassa da sola con i fantasmi dei miei ragazzini idioti e le amiche più pallose della storia.
ergo che voi dovete decidere qualcosa che possibilmente implichi la mia presenza altrove.
anche la vostra presenza nella bassa è accettata, of curz.
vi prego, la cosa più divertente che mi è successa negli ultimi mesi è il ragazzino 16enne di colore che si spalma il cancellino della lavagna in faccia e che viene serio da me dicendomi: "profe profe, non si arrabbi, è per ricordare la memoria di michael jackson" e che dopo le mie urla forsennate si dirige moonwalkando verso il bagno.
salvatemi vi prego.
però quel ragazzino è un genio 😀
Eeeeh ma dì alla tua amica che questa è solo la prima di una lunga serie.
W LA SQUOLA!
Paola
Io quel ragazzino lo farei presidente degli Stati Uniti.
Raccogli tutte le frasi che dicono i tuoi alunni e scrivici un libro.
Poi se vendi molto, ricordati di me, facciamo 50 e 50?
FA
Ok, saro’ vecchio, non staro’ piu’ al passo coi tempi, tutto quello che volete voi. Ma davvero c’e’ bisogno di usare "inbox" a voler significare "messaggio"?
L’inbox (maschile, se usato in inglese tra l’altro) e’ la casella postale. Diresti mai in italiano che la tua amica ti ha scritto una casella postale? Non credo. O meglio: puoi dire quello che vuoi, ma poi uno ha diritto di prenderti per il culo a vita.
Di storpiature linguistiche italiane ce ne sono davvero gia’ tante, no? Che bisogno c’e’ di aggiungere questa mostruosita’?
Anzi, guarda ho deciso. Passi per le storpiature della pronuncia inglese (fastidiose, per me, ma almeno hanno un senso – che non capisco, ma ce l’hanno). Ma ho deciso che non commento piu’ post di nessuno nei quali ci siano mostruosita’ linguistiche.
Nessuno piangera’, me ne rendo conto. Ma arriva un punto (e forse un’eta’) in cui ci si ferma, e si traccia una linea per terra, e si dice "io piu’ in la’ non vado".
Ecco, io piu’ un la’ di "mi ha scritto una inbox" mi rifiuto di andare.
demonio pellegrino
io l’avevo avvertita, MAU. 😛
se passi dalla bassa, chiama, che facciamo una triangolazione.
@demonio: credo proprio che la colpa sia della casella messaggi della vecchia versione anglofona di FB.
@Deryn: ha tutta la mia stima. E, conoscendo MAU, non so come abbia fatto a trattenere le risate.
@Paola: beh, almeno a iniziato col botto!
@tomada: giovane è giovane, abbronzato è abbronzato…
@FA: benvenuto, ci mancava l’affarista da strapazzo tra i miei lettori.
@demonio: allora, sai benissimo di avere ragione. Sai che io ti appoggio in tutto, ma, MA, m’è scappato. Per la semplice, seppur erronea,abitudine di chiamare i messaggi privati di Feisbuc "inbox". Adesso vado a impalarmi su un perno in fibre di crusca.
@lanoise: mi sa che venghino giù loro stavolta..:)
ventiseitre appoggia il demonio, ma di nascosto
CASELLA POSTALE
uau che onore…
ovviamente ho riso molto prima di mettermi a sbraitare.
e chi è che ha problemi con le storpiature della pronuncia inglese?
vogliamo parlare degli irlandesi che dicono "cUp of tea" e "thank you very mUch"?????
Io lì ho imparato stUck che per me rimmarrà sempre con la U, e ne sono felice.
Ah e questo non è un commento, è una casella postale, lo dice il titolo.
Lanoise, rinnovo il tenchiuverimuch.
MAU
Tomada appoggia il demonio, apertamente.
@MAU: cUp and mUch lo dicono in un sacco di parti anche in Inghilterra (nelle Midlands, in particolare). Gli scozzesi invece arrotano le R e pronunciano "e" le "i". Ma nessuno si sogna di dire "I got an inbox": lo ricovererebbero.
vabbè lo so che non c’entra nulla col post maaa… daje che ti masterizzi frangia!
e dopo aver fatto scempio dell’italiano in una sola riga, invio distinti saluti.
ScimmiaColVestito
@consorte e tomada: ricominciamo a fare comunella? eh? eh?
@MAU: tu sai, vero, che io verrò a prenderti a Termini munvuolcando, vero?
@ScimmiaColVestito: accolgo con plauso le tue cordialità e ti dico si iu sun.