Svolgimento:
Una vita da non morire ma io l’ho fatta questo uichend. La mia vita da non morire mai contiene amici, prosecco, quintali di tiramisù col fondente, ravioli burro e salvia, caminetti accesi tutta la notte, stufette che scaldao il vino in fermentazione, uno che mi dice che il vino sarvatico sa di "foxy" e io che rido pensando alla carta igienica, cischeic alla robiola, copertine di pail da litigarsi sul divano, pancheics fatti in casa, tartufi neri, lavastoviglie lente, fronde di alberi che frusciano al vento, libri sui letti, canottiere rosa, bruschette, bicchieri da rosso, ricci di castagne che piovono, massaggi ai piedi, dischi dei Muse, stelle verdi e cieli verdi. La mia vita da non morire mai, è ovvio, è una vita dolce e rosa.
(nocchenon ve lo dico chi mi ha portato le rose, i violini e soprattutto i lindor)
(i tartufi li ha portati RagazzaD’Inglese, n.d.a.)
io lo so! io lo so! 🙂
a giuseppe piace questo elemento…. 🙂
A leggere questo post mi è salito il diabete. Però è bello.
Frangiaaaaaa, io non lo so ma c’ho un ragionevole sospettooooo!!!:DD
Benvenuti nel favoloso mondo della Frangià.
mancano giusto i marshmallow (rosa)
giulia
A leggere questo post all’ora di pranzo mi sta venendo un’acquolina in bocca….
Belle queste giornate d’autunno.
Ma un dubbio: esiste il tiramisù SENZA fondente?
elle
a parte i lindor, che sono cioccolatini di merda, il resto e’ tutto positivo.
dp
@lanoise: ovvio, tu sai tutto, sei una magistra! (e comunque il cuoricino è succo di stile)
@giuseppe: mi tu.
@consorte: anche il colesterolo, guarda. Però è bello. Per la serie "tu metti le rose e i violini che io metto il dolce e i tortellini".
@tomada: con tanto di valse des monstres.
@giulia: ecco, mettici pure quelli e mi ricoveravano. (ottimo suggerimento, sarà per la proscen fuà)
@elle: appunto, il tiramisù senza fondente è come un cielo senza stelle.
@dp: sai che una volta mi ricoverarono per una sorta di indigestione da lindor che mi provocò una colica? non scherzo. Operata d’urgenza.
Frangia che fai, rispondi a tutti tranne che ammmè?:(
@pallina: scusa, scusissima, scuserrima…e lo so che sospetti…e sospetti bene!
week end fatti anche di calzini con l’alce
RI1
Io preferisco le luci soffuse, magari con le candele, dei giochi da tavolo, e un narghilè.
che super uichend!
Io invece questa domenica ho studiato. E senza rose che non fossero le classiche di prima declinazione.
però vorrei far notare che questo post contiene una MOLTITUDINE di cibarie…….ammazza che amici mangerecci!!:D
pallina, e aggiungerei che di trombare…..ancora non se ne parla…. 😀
giuseppe
@RI1: claro que si! (se stavamo altre due ore, mettevamo sullo spiedo pure l’alce dei pedalini)
@Sirbabylon: il nostro è un comitato non fumatore.
@laDurli: selavì. Io non so quanto ancora i miei sensi di colpa mi permetteranno di temporeggiare.
@pallina: appunto, la società dei magnaccioni.
@giuseppe: ma non la società della gioventù.
non osare mai più lamentarti della tua non-vita.
rose e, soprattutto, lindor.
AGB ribellati anche tu.
MAU
sbaglierò ma sento odor di felicità froungia 😉
a.i.
@MAU: ti basti sapere che non cago da venerdì. Devo aggiugere altro?
@a.i.: dichi? mah. Non saprei, ma insomma intanto sento odor di rose. Quando si arriverà all’odor di Scianz di Scianel, allora ne parlamo seriamente.