Non ho una tesi da sostenere né un aneddoto da raccontare. Tutto scorre simile al resto dei giorni, il treno ha ingoiato il mio ombrello bellissimo, ho comprato un libro che cercavo in sconto e poco altro.
Dunque sono anche passata in libreria, lo Gnomo Libraio non c’era (o almeno non l’ho visto) e, in verità, non me n’è importato molto. Anzi. Mi interessava di più trovare un altro libro che non c’era. E io che insisto ad andare alla Borri.
Ah, sì, probabilmente una qualsiasi procace venticinquenne bionda sarebbe entusiasta di trovarsi qualche giorno in casa da sola. Beh, io no. Io no perchè torno alle 19.40 e mi devo fare la cena e lavare i piatti e, dato che non vivo più sola da un anno e mezzo, non ci sono più abituata.
In compenso, però, rendo grazie a laDurlindana perchè mi ha creato un templeit personalizzato che, in mai onessopinion, è proprio Biondo. Devo ancora farci un po’ l’occhio e immaginare come saranno i post prima della pubblicazione ma credo di potercela fare.
Riguardo il post bomba annunciato ieri, prevedo sviluppi. Non so se interessanti ma comunque sviluppi.
Ma perche’ storpi volutamente tutte le parole inglesi? Poverine, dai!
In effetti il template ha del Biondo o forse no, a guardarlo meglio, più che Biondo è ComeSeFosseBiondo.
Passerò la serata a osservarlo bene per decidere se lasciare o meno il ComeSeFosse.
@nemoUK: da oggi in poi, per me, sarai nemoiuchei. In qualunque caso, iu ar uelcam.
@moreno9000: benvenuto anche a te. Fico eh, il mio templeit?
E’ solare : sembra di essere in un campo di grano o in mezzo a un prato.
Fico 🙂
Invece si sta come pidocchi sulla mia cute.
Quanta poesia.
va’ che son qua che aspetto, eh?! sarà adeguato e carino pure a letto? :))
@lerinni: ma non si dicono ste cose! è un profio!
bello il template. Molto. La sola cosa che non mi piace e’ la trasformazione della freccia del mouse in puntatore/obiettivo quando si clicca su qualcosa. Il testo si rimpicciolisce, e mi pare sia una cosa che crea fastidio (almeno a me).
demonio pellegrino
fransgèt, ho controllato: con explorer vedo il template giusto, con mozilla quello sbirolo coi caratteri e i colori sballati. perché?
uai? ai dont andestend.
plìs dont let mi bi misandestud.
@demonio: hai visto che brava laDurli? Credo che la questione del puntatore sia una caratteristica di tutti i suoi templeiz. Però la roba dei capelli è favolosa.
@lanoise: perchè mozilla stava parcheggiando nel parcheggio l’alfasud. Iononcapiscononcapiscononcapiscoelloraballola discomiusic…DISCO DISCO DENZ!
pure io!con mozilla tutto strano…niente al suo posto. Con internet explorer sì, ma chi lo usa quello??
Domani giuro che posto. Sto giusto giusto scremando un po’ le idee…e poi urge sciopping. O magari mi finisco il libro, che sarebbe anche ora. O il Vanity, che aspetta. Ce la faremo.
notte, cara.
Piccolo aiutino per il templeit: nel css del body manca l’attributo background-repeat: repeat-y; xD
Si piace anche a me, anche se, su sfondo bianco, quel giallo dei link è così chiaro ke non si leggono le lettere. Cmq piccoli dettagli…
Vincenzo
PS: perchè l’immagine dello sfondo non va fino in fondo? è un problema mio??
bello il templèit..bella la frangia..bravi tutti..bravo elio..bravo il vitello..belle le sonorità
a.i.
bello ‘o templeit. sempre in gamba, frangia, una speranza per il futuro 🙂
anonimo DOCG
ma come???ero lì che volevo sapere come andava a finire…!!!attendevo con ansia mercoledì….
@makeup:crea crea crea!
@Flying: l’ostrogoto non lo so!
@Vincenzo: è proprio così…e a me piace. Volevo il fondo bianco perchè è più leggibile…Comunque anche il tuo nuovo tempeit è una figata pazzesca.
@a.i.: adesso do fuoco a uno spinello con cui affumico i matusa e muoio piena di overdoss.
@anonimo DOCG: olvueis tenchiu
@pallina1981: in qualche modo uno sviluppo ci sarà…sto attendendo un pezzo da novanta…
cugggina lafrà…
io, inverità, rimango affic-cionados al vecio templèt-s
sono un eterno romanticone, io… non accetto di buon grado i cambiamenti…mi debilitano alquanto
ma stranamente adesso lo rivedo senza chioma…come prima
c’è problema? fuonzia poco qualcosa?
faccio troppe domande?
[p.s. la nuova veste grafica appesantisce un po il caricamento ed alcune immagini vengono bloccate dal mio proxy… se mai puo’ interessare qualcuno :P]
Lunga vita alla Durlindana.
Credo che la cosa che ha detto Flying sia giusta. Cioè, il template non si ripete ma resta solo nella parte superiore.
Comunque è bello assai.
Ah, lo scrivo pure qua:
DEMONIO, RIAPRITI!!!
mmm, pero’ devo dire che piu’ lo guardo piu’ non mi piace invece sto template. Prima di tutto non funziona bene su chrome, che uso a casa. e la cosa m’innervosisce. Secondo, non mi piacce che i linki che ho gia’ visitato vengano barrati: cioe’, se ho letto i commenti a un post, la scritta “commenti” viene barrata, come cancellata. E per quale cazzo di motivo? Sembra che tu le abbia cancellate. E poi il versino in cui si trasformano i link visitati diventa troppo simile al verdino sullo sfondo.
No, ho deciso che te lo boccio. Mi piacce molto la foto bionda, ma io fare un semplice taglia e incolla della foto bionda e la metterei nel vecchio template.
Venti: abbi fede.
Demonio pellegrino
come siete critici, non vi va bene nulla.
gli artisti non vengono capiti.
allora, abbiamo capito che Mozilla e Chrome non amano le bionde… 😛
@angus: oggi mio marito mi ha detto che cambiare templeit è come cambiare casa, ci metti un po’ ad abituarti ma sai che è meglio.
@consorte: laDurli è un mito, ormai. Credo nasconda delle mesc.
@Domenico Pellegrini: noi abbiamo fede, tu però muoviti. E comunque “stiamo lavorando per voi” al miglioramento (ulteriore) del templeit.
@laluisa: tastiera tua santa!
@lanoisette: mozilla e chrome, le bionde, non le conoscono ancora!
ehehe per il template devo mettermici anke io?
Magari! io so solo creare immagini di intestazione. non soi codici html!
per questo sono un utente blogspot e non splinder ihih
Vincenzo
Sono profondamente offeso…
…no scherzo.. in realtà non avrei avuto il tempo di prepararti un templeit in tempi non geologici, e sicuramente non sarebbe venuto biondo come l’attuale. E’ molto molto bello, complimenti alla durli